
Hai una vecchia auto parcheggiata all’interno del tuo garage o in strada? Bene, sappi che svolgendo delle pratiche davvero semplici, veloci e facili avrai la possibilità di ottenere un vero e proprio gruzzoletto fino a 7.500 direttamente dallo Stato Italiano. Nell’articolo di oggi ti spieghiamo tutti i passaggi per poterlo ottenere!
Hai una vecchia auto? Ecco come ottenere dallo Stato 7.500 euro
Quanti di noi vogliono vendere o cambiare la propria vecchia macchina? Dei veri e proprio gioiellini nel quale il tempo non passa mani e che racchiudono in sé anni di storia, di ricordi ma anche di emozioni che ognuno di noi può aver provato quando era più giovane. Molti collezionisti infatti, sono sempre alla ricerca di auto vecchie che poi lasciano parcheggiate in garage.

Se anche voi avete una vecchia auto che lasciate in strada o all’interno del vostro angolo di garage, sappiate che il Governo ha dato vita ad un vero e proprio incentivo che può aiutarvi ad ottenere un ritorno economico non indifferente. Stiamo parlando di circa 7.500 euro ovvero un occasione importantissima che non dovete affatto lasciarvi scappare.
Nell’articolo di oggi in modo facile ma soprattutto pratico e veloce andiamo a scoprire insieme come poter ottenere questo contributo dallo Stato, tutti i requisiti di cui si ha bisogno ma anche i benefici che possiamo ricevere da questo “bonus” extra che possiamo utilizzare per le nostre passioni o per le varie spese in famiglia.
Come ottenere un contributo dallo Stato se si ha una vecchia auto
Nel dettaglio il Governo ha creato un vero e proprio incentivo per la rottamazione delle auto che vanno ad inquinare e che non vengono ormai utilizzate da anni. Questo per favorire lo sviluppo verso dei veicoli più moderni ma soprattutto ecologici proprio come quelli prodotti nel corso degli ultimi anni.

Questa misura è stata ideata dall’esigenza di poter ridurre in maniera drastica tutte le varie emissioni nocive andando quindi a migliorare la qualità dell’aria. Un vero e proprio cambiamento non indifferente per tutti i cittadini sia a livello economico ma anche e soprattutto per un fattore ambientale e per salvaguardare il nostro pianeta.
Nel dettaglio questo incentivo viene applicato a tutte le macchie vecchie e che non rispettano più gli standard tecnologici e quelli ambientali. Vengono dichiarate “vecchie” tutte le auto caratterizzate da alti livelli di emissioni e di conseguenza al quale il proprietario può richiedere il bonus di 7.500 euro che cambiai n base alle modalità di sostituzione o di rottamazione.
Bonus di 7.500 euro per la tua vecchia auto: Come richiederlo
Richiedere questo incentivo emesso dallo Stato non è difficile ma è importante riuscire a rientrare nei requisiti decisi da quest’ultimo. Nel dettaglio per accedere a questa iniziativa è necessario seguire passo dopo passo tutta la procedura burocratica. Si deve presentare una domanda all’Agenzia delle Entrate o nei vari enti locali tramite la piattaforma online, andando poi a seguire tutte le istruzioni ufficiali.

Il proprietario della vecchia vettura deve avere con sé i documenti più importanti quali il libretto di circolazione, il documento di identità valido ed anche il certificato di rottamazione della macchina per il quale si sta richiedendo il bonus. Tutti e tre i documenti devono essere inoltre completi ma soprattutto ancora validi perchè la domanda venga accettata.
Una volta mandata la richiesta dovrete attendere la risposta da parte dell’Agenzia delle Entrate che svolgerà tutti i controlli necessari sia nei confronti del vostro veicolo sia per i documenti inviati che fanno riferimento al proprietario. Per avere la possibilità di ottenere questo inventivo è importante che la richiesta venga mandata nei tempi corretti e di conseguenza non oltre la data di scadenza.
Un contributo dallo Stato di 7.500 euro per la vostra vecchia macchina
Dar via la vostra vecchia macchina che non utilizzate più e che si trova ferma in strada o in garage vi darà la possibilità di ottenere un vero e proprio beneficio dallo Stato che ammonta fino a 7.500 euro. La rottamazione della vettura vi permetterà così di acquistare un’auto più moderna o di spendere i soldi nella maniera che più preferite.

Ora che sapete come poter fare la domanda ma soprattutto di quali documenti avrete bisogno, non vi resta che collegarvi sul portale dell’Agenzia delle Entrate per compilare il modulo ed iniziare tutta la certificazione che vi darà la possibilità di poter ottenere l’importante contributo di ben 7.500 euro.
Una scelta creata per ogni cittadino che andrà così a donare un effetto positivo all’economia ma anche all’impatto sul nostro pianeta. Lo Stato spera infatti di incentivare gli italiani ad investire nelle tecnologie più green e a meno impatto negativo, aumentando la ricerca dei veicoli a basso impatto ambientale.