Per molti, le action figure rappresentano semplici giocattoli, oggetti con cui trascorrere il tempo durante l’infanzia, ma per altri si trasformano in autentici tesori dal valore inestimabile. Il vasto universo del collezionismo, infatti, non si limita esclusivamente a monete e francobolli, ma si estende anche a una miriade di prodotti legati alla cultura pop, che abbracciano decenni di storia, dagli anni Sessanta fino agli anni Novanta. In questo periodo, figurine, carte collezionabili e soprattutto action figure sono diventate oggetti di culto, spesso raggiungendo quotazioni sorprendenti e diventando veri e propri simboli di un’epoca.
Il valore delle action figure
Esistono numerose statuine collezionabili che oggi possono valere cifre considerevoli e, sorprendentemente, potremmo averne qualcuna in casa senza esserne consapevoli. Dopotutto, tutti abbiamo vissuto l’infanzia e magari conserviamo ancora qualche vecchio giocattolo che, se mantenuto in buone condizioni, potrebbe rappresentare una piccola fortuna. Il valore di questi oggetti dipende da molteplici fattori, ma la loro rarità e lo stato di conservazione sono certamente tra i più determinanti.

È fondamentale sottolineare che, come avviene nel mondo della numismatica o della filatelia, uno degli aspetti più importanti che può far aumentare il valore di un’action figure è proprio il suo stato di conservazione. Più una statuina è integra, priva di graffi, scoloriture o parti mancanti, maggiore sarà il prezzo che potrà raggiungere sul mercato dei collezionisti. La cura con cui si sono mantenuti questi oggetti nel tempo diventa quindi un elemento chiave per determinarne il valore.
Non sorprende, quindi, che i prodotti in “Mint Condition”, ovvero in condizioni pari al nuovo, siano tra i più ambiti e ricercati dagli appassionati. La garanzia assoluta che un’action figure sia davvero intatta si ha solo se è stata conservata sigillata, mai aperta e ancora perfettamente imballata nella sua confezione originale. Esemplari di questo tipo, soprattutto se rari, possono raggiungere quotazioni incredibili, arrivando anche a valere migliaia, se non decine di migliaia di dollari.
Alcune tra le action figure più rare della storia
Tra tutte le action figure esistenti, una delle più rare e preziose in assoluto è senza dubbio quella legata all’universo di Star Wars, un vero fenomeno degli anni Ottanta che continua a conquistare generazioni di fan: stiamo parlando del prototipo di Boba Fett con razzo sparante (Rocket-firing Boba Fett). Questa statuina leggendaria ha raggiunto all’asta cifre superiori al milione di dollari, diventando un autentico oggetto di culto per i collezionisti di tutto il mondo.

Il caso di questa action figure è davvero eccezionale, poiché la sua rarità è dovuta alla produzione estremamente limitata: ne furono realizzati soltanto un centinaio di esemplari e, di questi, pochissimi sono sopravvissuti fino ai giorni nostri in condizioni impeccabili. Questa scarsità spiega il prezzo straordinariamente elevato che può raggiungere. Anche i pezzi privi di confezione originale, comunque, possono essere valutati intorno ai 150.000 dollari, a testimonianza del loro fascino e della loro importanza storica.
Un altro protagonista indiscusso della cultura pop degli anni Ottanta è He-Man, il celebre eroe della Mattel dai capelli biondi. Attualmente, il set “Flying Fists He-Man and Terror Claws Skeletor” rappresenta uno dei pezzi più rari e ambiti dai collezionisti, con un valore di mercato che può arrivare fino a 12.000 dollari. Si tratta di una delle quotazioni più elevate per gli appassionati della serie Masters of the Universe, a conferma del grande interesse che ancora oggi suscitano questi personaggi.
Supereroi da collezione
Naturalmente, il panorama delle action figure non si limita ai soli He-Man o Star Wars; anche il mondo dei supereroi, sia quelli dell’universo Marvel che della DC Comics, ha dato vita a una vasta gamma di statuine dedicate ai personaggi più amati. Da Superman a Batman, da Spider-Man a Wolverine, ogni supereroe ha avuto la sua action figure, diventando oggetto di desiderio per generazioni di collezionisti.

Nel caso della Marvel, alcune action figure appartenenti alla prima serie delle Marvel Legends sono diventate oggi estremamente rare e, di conseguenza, hanno raggiunto quotazioni molto elevate. Un esempio emblematico è rappresentato dall’action figure di Capitan America prodotta dalla Mego negli anni Settanta: se conservata nella confezione originale, può valere diverse migliaia di euro. Questi oggetti sono particolarmente ricercati proprio per la loro rarità e per il valore affettivo che rappresentano.
Anche le versioni a tiratura limitata di alcuni personaggi sono molto ambite, come la variante grigia di Hulk, poco conosciuta ma molto ricercata, o le action figure di personaggi secondari come Moon Knight, il cui valore è aumentato anche grazie alle recenti serie televisive. Per quanto riguarda la DC Comics, Batman si conferma uno dei personaggi più desiderati, con la sua action figure della linea Super Powers prodotta da Kenner che è ormai diventata un vero e proprio oggetto di culto.
Action figure dal Giappone
Il mercato delle action figure non è dominato solo dai prodotti americani: anche le creazioni giapponesi hanno conquistato una posizione di rilievo a livello internazionale. Alcuni modelli nipponici sono considerati vere e proprie opere d’arte, spesso realizzate in edizioni limitatissime, e per questo motivo sono particolarmente ricercate dagli appassionati di anime e manga di tutto il mondo.

Tra le action figure giapponesi più ambite spiccano sicuramente quelle dedicate all’universo di Saint Seiya, conosciuti in Italia come “I Cavalieri dello Zodiaco”. Questa celebre serie animata e manga, che ha riscosso un enorme successo tra gli anni Ottanta e Novanta, ha dato vita a una vasta gamma di statuine, in particolare quelle della linea Myth Cloth, caratterizzate dalle iconiche armature. Se ancora sigillate nella confezione originale, queste action figure possono raggiungere quotazioni davvero elevate.
Lo stesso discorso vale per le action figure ispirate al mondo di Gundam, soprattutto quelle appartenenti alla linea Chogokin, che oggi sono diventate pezzi da collezione di grande valore. Inoltre, esistono intere collezioni prodotte da aziende come Medicom o Good Smile Company, in particolare quelle distribuite esclusivamente durante fiere o eventi speciali, che possono raggiungere prezzi molto alti sul mercato dei collezionisti più appassionati.