Usa il trucco della bottiglia per piantare le fragole: otterrai un raccolto straordinario

Le fragole sono un frutto molto apprezzato e per questo si desidera conoscerlo a fondo, considerando che la sua coltivazione richiede un’attenzione particolare e, a volte, un certo impegno.

Molti non lo sanno, ma esistono dei metodi da considerare per iniziare una coltivazione di questo tipo, metodi che solo chi ha esperienza conosce, ma che non sono impossibili da imparare.

Ad esempio, avete mai sentito parlare del trucco della bottiglia? È un sistema poco noto ma che può dare risultati interessanti. Vediamo nel dettaglio come funziona e come utilizzarlo per ottenere i risultati desiderati.

Coltivare le fragole: come fare?

Questi frutti necessitano di un terreno umido, ma senza ristagni idrici che possono causare problemi, poiché le radici della pianta sono molto sensibili.

In alcuni casi crescono spontaneamente, mentre in altri richiedono cura e attenzione per crescere rigogliose. Questa operazione si effettua generalmente tra Marzo e Luglio, considerando che le fragole si possono consumare tutto l’anno.

Infine, è importante sapere che questi frutti hanno bisogno di luce e sole, un elemento fondamentale per garantire la dolcezza della pianta. Queste sono le prime accortezze da non dimenticare e da cui partire.

Il metodo della bottiglia

Pochi conoscono il trucco della bottiglia di plastica, poco noto e forse sottovalutato, ma grazie al quale si può ottenere un raccolto miracoloso. Per realizzarlo, però, servono alcuni elementi importanti.

Una bottiglia di plastica da 2 litri, delle forbici, del terriccio adatto alla coltivazione e dei semi di fragola. Con questi elementi a disposizione, possiamo iniziare seguendo i passaggi obbligatori per un ottimo risultato.

Si prende la bottiglia e si praticano dei fori con le forbici nella parte inferiore per il drenaggio. Una volta fatto, si riempie la base della bottiglia con il terriccio adatto.

E ancora

Poi si passa all’ultimo passaggio, che consiste nel mettere i semi a una profondità di 10 centimetri per far sì che il terreno li accolga al meglio, tenendo presente di non esagerare con l’acqua per l’annaffiatura.

È importante sapere che si tratta di un ambiente piccolo e che, se non gestito correttamente, potrebbe causare problemi come il ristagno idrico. Solo se questi passaggi vengono eseguiti correttamente si otterrà il risultato desiderato.

L’importante è che i passaggi siano eseguiti correttamente e, alla fine, le fragole saranno proprio come si voleva ottenerle, anche perché i passaggi sono molto semplici e non richiedono altro.

Per finire

In conclusione, le fragole possono crescere anche con questo trucco, forse poco conosciuto, ma che aiuta a capire che questa coltivazione ha bisogno anche di qualcosa di accurato e non sempre della stessa tecnica per crescere.

Se i passaggi vengono eseguiti correttamente, non ci saranno problemi. Il trucco della bottiglia è qualcosa che funziona sempre e che vale la pena provare almeno una volta. E poi, da lì, si può partire per farne altre allo stesso modo.

Lascia un commento