
Con l’arrivo della primavera si cercano nuove piante da coltivare in vaso per abbellire balconi, terrazzi e giardini. Spesso si cercano specie che siano capaci anche di profumare e di allontanare insetti fastidiosi come le zanzare. Tra le opzioni disponibili alcune piante aromatiche si distinguono per tutte queste capacità.
Piante aromatiche che profumano e allontanano le zanzare
La citronella è una delle piante aromatiche più note per la sua capacità di fungere la repellente naturale, allontanando le zanzare. Infatti, il suo profumo agrumato è sgradito a questi insetti. Questa pianta è l’ideale per profumare terrazzi e balconi e allontanare le zanzare che ci affliggono durante tutta la stagione estiva.

La citronella può essere coltivata in vaso, richiede una posizione soleggiata, annaffiature regolari per mantenere il terreno umido. Un’alternativa è rappresentata dalla lavanda che è efficace per eliminare le zanzare nei pressi dell’abitazione, grazie ai suoi olii essenziali che agiscono come un repellente naturale. Può essere coltivata in vaso e posizionata vicino alle finestre.
Anche il basilico, comunemente usato in cucina, è caratterizzato da proprietà repellenti contro le zanzare grazie al suo aroma molto intenso che allontana questi fastidiosi insetti. Inoltre, coltivare il basilico in vaso è molto semplice, è una pianta resistente che predilige posizioni soleggiate e annaffiature regolari per poter prosperare e donare le sue foglie aromatiche.
Le piante ornamentali: un’alternativa per i terrazzi
Il geranio è un’altra pianta famosa per allontanare le zanzare grazie al suo profumo, in particolare la varietà Pelargonium citrodorum. questa pianta dall’alto valore ornamentale viene tipicamente coltivata in vaso sui terrazzi e balconi, non richiede eccessive cure, se non annaffiature costanti nelle ore più fresche della giornata per mantenere il terreno umido.

Anche la calendula è un’altra pianta ornamentale che cresce in vaso, profuma la terrazza e allontana le zanzare in virtù del suo profumo che risulta sgradito a questi insetti. I suoi fiori colorati sono l’ideale per abbellire gli spazi all’aperto dell’abitazione mentre le proprietà repellenti contribuiscono a tenere lontane le zanzare.
Infine, tra le piante ornamentali con spiccate proprietà repellenti possiamo considerare anche l’agerato, caratterizzato da fiori delicati e colorati. L’agerato è apprezzato per il suo valore estetico conferito a giardini, terrazzi e balconi ma anche per la sua capacità di allontanare le zanzare. Può essere coltivato in vaso in posizione soleggiata.
Cure per le piante in vaso
Coltivare le piante in vaso offre il grande vantaggio di poterle posizionare in luoghi specifici in base alle loro esigenze. E’ importante alloggiare le piante in vasi dotati di un buon drenaggio per evitare i ristagni di acqua che causano marciumi alle radici e che favoriscono la proliferazione delle zanzare.

Nella gestione delle zanzare occorre fare attenzione ai sottovasi dove si accumula l’acqua. Per quanto riguarda il terriccio, il substrato deve essere ben drenato e ricco di sostanza organica e nutrienti, essenziali per la crescita delle piante aromatiche e ornamentali. Per questo scopo si possono aggiungere compost o fertilizzanti di origine naturale.
L’esposizione alla luce solare è un elemento determinante per la crescita e la vitalità di queste piante. Tutte le piante che abbiamo menzionato in questo articolo necessitano di parecchie ore di luce solare al giorno per poter mantenere le loro proprietà repellenti. I vasi devono essere posizionati in pieno sole per la maggior parte della giornata.
Altri vantaggi delle piante aromatiche
Oltre alle proprietà repellenti, le piante aromatiche offrono vantaggi e benefici di diverso genere. Ad esempio, il basilico e il rosmarino sono ampiamente utilizzati in cucina per creare pesti, salse, aromatizzare e insaporire maggiormente i cibi, mentre la lavanda può essere impiagata per indurre il rilassamento grazie alle sue proprietà calmanti.

Inoltre, la presenza di queste piante contribuisce a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo grazie alla capacità di assorbire sostanze nocive e inquinanti e, di contro, rilasciando ossigeno. Il loro profumo aromatico intenso e naturale migliora il comfort degli ambienti domestici in cui viviamo, rendendoli più accoglienti, rilassanti e suggestivi.
In conclusione, la coltivazione in vaso di piante aromatiche e ornamentali con proprietà repellenti, oltre a profumare gli ambienti, rappresenta una soluzione semplice, naturale e sostenibile per allontanare zanzare e altri insetti con l’arrivo della primavera grazie ai loro profumi e olii essenziali rilasciati nell’aria, come hanno evidenziato numerosi studi scientifici.