“Un frutto al giorno, tiene il medico lontano”: questo è ciò che ci hanno sempre detto i nostri genitori sin da quando eravamo piccoli. E così abbiamo adottato questa buona abitudine di consumare un frutto ogni giorno. Chi a colazione, chi a merenda, chi come snack salutare. Di frutti ne esistono tantissime tipologie, dai più dolci ai più aciduli, per soddisfare i gusti di ciascuno.
I vantaggi che ci offre consumare un frutto sono innumerevoli e li analizzeremo tutti. Ma è una buona idea consumare questo frutto anche prima di addormentarsi? Già, perché a volte ci sono degli alimenti che sarebbe preferibile evitare di consumare prima di andare a letto perché potrebbero risultare pesanti e provocarci come conseguenza un riposo disturbato oppure insonnia.
E noi tutti invece sappiamo quanto sia essenziale un buon riposo rigenerante. Quindi, prima esamineremo quali sono i vantaggi del consumare il frutto e poi risponderemo a questa domanda: possiamo consumarlo prima di addormentarci? Così, capiremo se è un’abitudine che possiamo continuare a mantenere oppure se è meglio evitarlo.
Consumare un frutto: a cosa giova?
Il frutto è un alimento che ci fa fare il pieno di benessere e di salute. Ma perché? sicuramente perché contiene antiossidanti quindi vitamina C e polifenoli per fortificare il nostro sistema immunitario, oltre che per prevenire l’insorgenza di patologie molto serie come neoplasie. Inoltre, ha potere saziante perché contiene fibre e vitamine, sopratutto se consumato con la buccia.
Quindi, se lo consumiamo, diminuiremo la voglia di altro cibo e ciò contribuirà a farci restare in forma. Per via del suo contenuto di acqua, inoltre, contribuirà ulteriormente a tale scopo, favorendo la diuresi. I frutti contengono anche pectina che, combinata con polifenoli e antiossidanti, ridurrà il fabbisogno di insulina e il rischio di diabete.
Inoltre, non si possono non menzionare i benefici contro i problemi di natura gastrointestinale come costipazione, gastrite, diarrea, mal di stomaco. Sempre la pectina aiuta a proteggere le pareti dello stomaco quando è irritato. Consumarli cotti, poi, vuol dire aiutare chi soffre di stipsi a liberarsi. Infine, non meno importante, gli antiossidanti aiutano a contrastare l’invecchiamento delle cellule, combattono l’acne, rafforzano i capillari, stimolano la produzione di collagene: ciò vuol dire pelle più bella per tutti!
Quando e come consumare i frutti
In una dieta bilanciata è vero che va bene consumare un frutto al giorno ma, dato che una porzione di questo alimento è di 150 g, è possibile anche consumarne 2 al giorno. L’importante è non eccedere perché consumare troppi frutti potrebbe causare problemi di digestione e il circolo di troppi zuccheri nel sangue.
Cosa problematica soprattuto per chi è diabetico perché ovviamente gli zuccheri potrebbero interferire proprio con i farmaci che loro prendono. Inoltre, troppi zuccheri vogliono dire solo una cosa, cioè aumento di peso. Ma quando consumare i frutti? Sicuramente possono essere un alimento sano da consumare a colazione, sia da mangiare a morsi con la buccia (dopo averli lavati), sia sbucciati.
Oppure si può preparare un estratto di frutti oppure un porridge con i frutti e la cannella. Ma, ancora, si possono consumare durante una pausa come snack sano e gustoso in alternativa a quelli calorici e pieni di zuccheri di cui abbondano gli scaffali dei supermercati. In alternativa si possono anche acquistare i frutti disidratati, che sono croccanti e sfiziosi come snack. E invece prima di andare a dormire si possono consumare i frutti? Ora lo vediamo.
Cosa succede se consumi un frutto prima di dormire: ecco la verità
Dormire bene è fondamentale per essere produttivi il giorno dopo, concentrati nello svolgimento di ciò che si deve fare e nell’affrontare la quotidianità come per esempio il lavoro, le faccende domestiche o accudire i figli. Ma come possiamo fare per dormire senza risvegli improvvisi e senza girare e rigirarci nel letto?
Sicuramente l’alimentazione incide molto sul nostro sonno, dunque è importante capire se consumare i frutti può essere positivo o meno in tal senso. Bisognerebbe sempre preferire alimenti che contengono triptofano che è un precursore della serotonina ovvero l’ormone del buon umore. E proprio di questo i frutti abbondano. Dunque, sì, si possono consumare i frutti prima di coricarsi. Infatti, questi sono alleati contro l’insonnia e rilassano, soprattuto se consumati di sera.
La varietà più calmante è la “Stayman” che è ricca di acido tartarico, di magnesio e zinco e quindi, chi è ansioso e difficilmente prende sonno, troverà davvero benefico consumare un frutto. Una buona idea è anche quella di consumare il frutto caramellato, che è un vero e proprio dolcetto sfizioso da concedersi prima di andare a letto. Occorrerà solo mettere il frutto con la buccia in una padella, aggiungere del vino roso, dello zucchero, chiodi di garofano, cannella e buccia di limone. Cuocere tutto e poi gustare! Altro che camomilla, il frutto così è buonissimo e farà riposare benissimo chiunque lo consumerà!
Conclusione
I frutti sono un alimento buonissimo da consumare anche tutti i giorni, come dice il detto, per fare il pieno di salute e benessere. Infatti i benefici che ci apportano sono tantissimi e variegati ma, soprattutto, i frutti fanno riposare meglio. Ecco perché consumarli prima di coricarsi è un’ottima idea.
Quante volte di sera avremmo voglia di qualcosa di dolce ma quello che abbiamo in casa è poco salutare e pieno di zuccheri? Ecco, il frutto appagherà questa nostra voglia ma senza sensi di colpa. Come se non bastasse, chi in genere fatica ad addormentarsi o ha il sonno disturbato, noterà come si rilasserà e andrà molto meglio.