5 modi per migliorare la digestione naturalmente: ecco come procedere

Se ti capita spesso di sentire lo stomaco pieno d’aria come se avessi esagerato col cibo e avessi bisogno di distenderti per riprenderti, probabilmente non è sintomo di qualcosa di serio ma è evidente che qualcosa non va. La digestione non sta procedendo come dovrebbe e questo può causare quella fastidiosa sensazione di pesantezza che ti fa desiderare solo di sdraiarti sul divano.

Un altro effetto indesiderato di questo problema è che ti rende difficile dormire bene visto che ti sembra di avere lo stomaco che brontola anche quando cerchi di rilassarti. L’idea che la digestione sia ancora in corso ti disturba mentre cerchi di prendere sonno e invece di sentire il sonno che arriva ti senti sempre più vigile.

Questa situazione non è mai piacevole eppure capita a molti la buona notizia è che non c’è bisogno di preoccuparsi non sempre c’è un problema grave alla base di questi disturbi, di solito bastano alcuni piccoli accorgimenti per aiutare il corpo a riprendersi. Prima di tutto bisogna considerare che uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta sono essenziali per mantenere una buona digestione.

Il ruolo dello stress e della cena

Se ti alimenti male, consumi cibi troppo grassi o ricchi di zuccheri, e magari te ne dimentichi durante il giorno per poi strafogarti quando hai un po’ di tempo non puoi pretendere che il tuo stomaco funzioni alla perfezione e poi ci sono le abitudini che influiscono negativamente come cenare tardi la sera soprattutto se si scelgono piatti elaborati.

Questo di sicuro non aiuta a sentirsi leggeri e rilassati. La digestione ha bisogno di tempo e se sovraccarichi il corpo con pasti troppo abbondanti o troppo tardivi è normale che ne subisca le conseguenze. Inoltre aggiungiamo lo stress di cui sappiamo quanto negativamente influenzi tutto e la digestione non fa eccezione.

Quando sei agitato o preoccupato magari soprattutto in vista di una situazione importante, l’organismo reagisce in modo strano ti senti in tensione, con palpitazioni e magari addirittura il mal di pancia non scompare per niente. Lo stress è uno dei nemici più comuni per la digestione insomma è inutile per sentirsi meglio ma serve solo per peggiorare le cose.

I rimedi efficaci

Ci sono molti rimedi che possono darti un aiuto a sentirti meglio e a favorire una digestione più veloce e senza disturbi. Uno dei trattamenti più semplici ma sorprendentemente efficaci è lo zenzero. Basta tagliarlo a pezzetti e metterlo nell’acqua calda puoi aggiungere un po’ di limone un cucchiaino di miele per dare quel tocco in più che aiuta anche a rendere la bevanda più gradevole.

Questo infuso è un vero toccasana per la digestione la sua capacità di sgonfiare la pancia e di favorire il corretto funzionamento del sistema digestivo è ben nota. Inoltre lo zenzero ha anche un effetto calmante che ti aiuta a sentirsi rilassato. In seguito, anche la camomilla, quella che non può mancare mai nella tua routine serale, è ottima.

Non solo è ideale per rilassarti al momento di andare a letto ma serve anche a calmare lo stomaco e a favorire la digestione, è un vero e proprio rimedio naturale per quei momenti in cui hai mangiato troppo o quando sei troppo stressato. La camomilla funziona come una sorta di conforto per l’organismo e se ci metti un po’ di miele può anche darti un sapore più dolce che ti fa sentire ancora meglio.

Altri rimedi naturali

La melissa è anche una pianta da non sottovalutare, specialmente quando l’ansia e la digestione vanno di pari passo, se ti serve a rilassarti e accelerare il processo digestivo la melissa è un altro naturale alleato che ti può venire in aiuto. Parlando sempre di tisane c’è l’anice che è perfetto per contrastare il gonfiore.

Se la tua pancia non sembra voler tornare alla normalità, se quella sensazione di gonfiore non scompare mai, prova una tisana all’anice. Questo seme semplice e a bassissimo costo può veramente fare miracoli e ti aiuterà a sentirti più leggera e a liberarti di quella sensazione scomoda che ti fa pensare di aver mangiato un intero pollo.

Prepara l’infuso in modo semplice mettendo i semi in acqua calda e il gioco è fatto, puoi anche mescolare l’anice con altre erbe per potenziarne gli effetti. A volte quei piccolissimi gesti che ci appaiono insignificanti fanno la differenza specialmente quando si tratta di un sistema complesso come il sistema digestivo.

L’attività fisica e la digestione

E non ci dimentichiamo poi dell’importanza dell’attività fisica. Non è che dobbiamo correre una maratona bensì una sana passeggiata dopo aver mangiato può fare molta differenza, non occorre andare troppo lontano o fare sforzi eccessivi, persino una passeggiata tranquilla stimola l’apparato digerente, facendo così funzionare meglio il nostro corpo.

Spesso è proprio la pigrizia a trattenerci ma addirittura pochi minuti di attività possono dare un enorme beneficio, ma non aspettarti che funzioni tutto magicamente. Ma a lungo andare, questo piccolo dettaglio fa un gran bene. Dopo il pasto il corpo ha bisogno di stimoli in modo da svolgere il proprio lavoro in modo ottimale, e una passeggiata ne è uno.

Lascia un commento