
Il pesce rappresenta un alimento salubre che deve essere sempre inserito in un programma alimentare bilanciato. Grazie alle numerose proprietà nutrizionali che contiene, il pesce, rappresenta una scelta ottimale. I benefici per salute, bellezza e longevità sono molti ed efficaci, ecco perché i prodotti ittici sono essenziali per il tuo benessere.
Quali sono le proprietà nutrizionali del pesce
Il pesce è una fonte di proteine di qualità elevata, sostanze fondamentali per mantenere la massa muscolare. Ma anche per garantire il corretto funzionamento dell’organismo. Inoltre, contiene acidi grassi omega-3, che sono essenziali per la salute dell’apparato cardiocircolatorio. Tali sostanze possono ridurre le patologie cardiache e problematiche circolatorie.

Ma non è tutto qui. Si tratta, infatti, di acidi grassi essenziali sono importanti per le funzioni cerebrali. Tra queste ci sono la capacità di concentrazione e la memoria migliorando in modo le capacità cognitive. Capacità e benefici importanti per la salute e il benessere generale di chi segue una dieta completa e bilanciata.
Il pesce è anche una fonte essenziale di vitamina B12 e altre vitamine appartenenti del gruppo B. Si tratta di elementi che favoriscono le funzioni del sistema nervoso. Inoltre, contengono minerali tra cui iodio, zinco e selenio, importanti per la tiroide. Ma anche gli antiossidanti che contrastano le funzioni deleterie dei radicali liberi.
Quali sono i benefici per la salute
Un’alimentazione ricca di pesce permette di ottenere numerosi benefici per la salute. Gli acidi grassi omega-3 sono conosciuti da tutti per le proprietà antinfiammatorie e il supporto per la salute cardiaca. Una dieta bilanciata e uno stile di vita sano, possono ridurre il rischio di insorgenza di ictus.

Inoltre, assumere regolarmente pesce, permette di mantenere un livello corretto e adeguato di colesterolo. Tra i benefici c’è la capacità di bilanciare i livelli di LDL, colesterolo cattivo, e HDL, colesterolo buono. Il primo diminuisce, mentre il secondo aumenta, migliorando la salute generale delle persone che mangiano pesce in modo assiduo.
Oltre al cuore, il pesce aiuta anche a ridurre il rischio di sviluppare patologie neurodegenerative. Tra queste nominiamo l’Alzheimer, in quanto gli omega-3 proteggono le cellule del cervello. Inoltre, il pesce magro come nasello e merluzzo, è una fonte nobile di proteine povera di grassi. Ideale per le diete ipocaloriche.
I benefici del pesce per la bellezza
I prodotti ittici sono preziosi alleati per la bellezza di pelle e capelli. Gli acidi grassi omega-3, sono fondamentali per avere un aspetto giovane e luminoso. Assumere pesce regolarmente permette di mantenere la pelle elastica e distesa, oltre a idratarla in modo ottimale. Ma non è tutto qui, i benefici sono tanti per chi mangia pesce.

I prodotti ittici sono ricchi di vitamina D, una sostanza che aiuta contrastare l’invecchiamento delle cellule. La pelle resta giovane e fresca grazie alle proprietà antinfiammatorie che aiutano a combattere rossore e acne. In questo modo si migliora l’aspetto estetico senza la necessità di prodotti costosi come creme e altri prodotti.
Anche i capelli traggono benefici dall’alimentazione bilanciata e incrementata con il pesce. Questo perché proteine, vitamine e minerali permettono di nutrire la chioma in modo completo favorendo la crescita. Per questo i capelli risulteranno forti e lucenti mantenendo facilmente la piega. Il nutrimento è fondamentale per la bellezza della chioma.
La longevità è influenzata dalla dieta a base di pesce
Mangiare pesce allunga la vita? Certo da solo non può fare miracoli, ma se inserito in una dieta bilanciata. Può aiutare molto a vivere in salute evitando patologie e problematiche anche gravi. Un alimento ricco di nutrienti come il pesce permette di stare bene, ma anche di mantenersi giovani nell’aspetto.

Gli antiossidanti contenuti nel pesce contrastano i radicali liberi ritardando l’invecchiamento di organi e pelle. Mentre gli omega 3 prevengono malattie cardiache e ictus migliorando la circolazione sanguigna. Un’azione essenziale per poter vivere a lungo e in buona salute, ma anche per essere sempre belli e in forma.
Attenzione alla cottura, però, in quanto il pesce contiene poco grasso. Ma se viene cotto con grassi aggiunti, le calorie aumentano e bisogna tenerne conto in un regime alimentare ipocalorico. Meglio scegliere cottura alla griglia, sulla piastra oppure al vapore. Aggiungi erbe aromatiche e poco sale per accentuare i benefici del pesce.