Noci ogni giorno: il piccolo gesto facile che ti protegge il cuore

Quando non sai cosa mangiare, ecco che puoi usare come snack della frutta secca. Un esempio sono le noci, così gustose, un po’ croccanti che a volte è così difficile fermarsi di mangiare. Vedremo i benefici che ti apporta consumarle, soprattutto per la salute del tuo cuore ma anche le possibili controindicazioni.

Le noci ci fanno bene: ecco perché

100 grammi di noci equivalgono a 690 kcal e già ti fa pensare che è un po’ eccessivo ma vedremo qual è la dose consigliata giornalmente per fare il pieno di benessere. Sono un frutto caratterizzato da un guscio duro, che infatti va schiacciato e gettato via perché non è commestibile e poi i gherigli che sono il frutto da mangiare.

Immagine selezionata

Contengono proteine, grassi, grassi saturi, carboidrati, zuccheri. I benefici che otteniamo dal consumare le noci sono diversi proprio perché ricche di antiossidanti, vitamina E, omega-3, antinfiammatori. È stato riscontrato che il loro consumo riduce il rischio di cancro al polmone, al colon, alla prostata. Migliora anche i livelli di glicemia e favoriscono salute mentale e longevità.

Ma gli effetti più dirompenti di consumare noci si riscontrano sul cuore: infatti a quanto pare mangiare questo frutto secco protegge la nostra salute cardiovascolare e la migliora, così come anche la pressione arteriosa. Ma vedremo nello specifico perché dovresti consumare le noci per prenderti cura della salute del tuo cuore.

Le noci, un alleato per il tuo cuore

3-4 noci al giorno incidono positivamente per abbassare i fattori di rischio cardiovascolare come infarto nelle persone sane. Le noci infatti potrebbero abbassare il colesterolo e regolare la pressione sanguigna. Ma come mai fanno così bene al cuore? Per la presenza dei grassi buoni. Infatti, solo il 10% dei grassi sono “cattivi”.

Immagine selezionata

Gli acidi grassi hanno potere preventivo e curativo ma il nostro organismo non li produce e quindi dobbiamo assumerli con la dieta. Ebbene, le noci ci aiutano in tal senso. Gli acidi grassi omega-3 infatti tutelano l’apparato cardiocircolatorio. Quindi in definitiva, anche solo pochissimi frutti al giorno sono benefici per il nostro cuore.

Ci aiutano ad abbassare il colesterolo cattivo nel sangue, allontano il rischio di aritmia cardiaca (per l’omega 3 che contengono) o di malattie coronariche (grazie alla vitamina E). Per via dell’arginina, invece rendono più elastiche le arterie evitando la formazione di coaguli di sangue. Insomma, non dovremmo farcele assolutamente mancare quotidianamente.

Quali noci mangiare

Come visto bastano 3-4 noci al giorno per fare il pieno di benessere. Le noci infatti sono molto caloriche quindi non dovremmo eccedere i 30 grammi al giorno. Ovviamente bisogna condurre anche una vita equilibrata, mangiano bene e facendo attività fisica (e non avendo una vita sedentaria). Poi, occorre preferire delle particolari noci.

Immagine selezionata

Sono più gustose e migliori le noci fresche con la buccia chiara e non sbiadita, oppure le noci secche che non devono produrre nessun suono quando vengono scosse. Invece è meglio evitare le noci fresche e umide o troppo bianche oppure secche e che producono rumore se vengono scosse. Poi, è importante anche conservarle bene.

Le noci fresche si conservano per 5 giorni in un posto asciutto, magari nel loro stesso pacchetto ma ben sigillato. Le noci secche, invece, in un luogo fresco e asciutto si conservano anche per 5-6 mesi. Le noci si possono mangiare in diverso modo o da sole oppure in altre preparazioni.

Come mangiare le noci

Abbiamo visto quali sono le noci che è meglio mangiare ma come consumarle? Oltre a poterne mangiare una manciata così, come snack, possiamo anche mangiarle in altri piatti, per esempio per rendere croccante un’insalata o un piatto di pasta. Oppure possiamo preparare un pesto alle noci davvero gustosissimo da usare come condimento.

Immagine selezionata

Le possiamo aggiungere anche nella macedonia o nello yogurt per la colazione o per la merenda. Insomma, sono davvero uno snack versatile e che ci eviterà di fiondarci su merende e altri cibi zuccherini e poco salutari. Quindi, non solo per la salute del nostro cuore, mangiamo quotidianamente 30 grammi di noci.

Sono stati riscontrati altri tantissimi benefici per prevenire malattie come diabete (o conseguenze dannose di questa malattie) o cancro. Quindi non c’è da farselo ripetere due volte: le noci non devono mai mancare in casa tua, tanto quelle fresche già schiacciate, quanto quelle secche che devi aprire con uno schiaccianoci.

Lascia un commento