Perché tutti stanno riscoprendo il mascarpone: l’incredibile beneficio che devi conoscere subito

Il mascarpone è uno dei formaggi più amati e apprezzati di sempre. Tuttavia viene spesso messo da parte per via dell’alto quantitativo di grassi e di colesterolo. Negli ultimi tempi, però, questo formaggio sta tornando a farsi apprezzare per via di un beneficio davvero particolare e che fa gola a molti. Scopriamo di quale si tratta.

Mascarpone: perché piace così tanto

Iniziamo con il parlare del mascarpone che, per i pochi che non lo sanno, è un formaggio grasso e proteico nonché ricco di vitamina A. Sebbene sia naturalmente ricco di grassi (anche saturi) rientra tra i formaggi più apprezzati per la sua presenza nel tiramisù, uno dei dolci più amati di sempre.

Immagine selezionata

Ma non finisce qui. Il mascarpone, infatti, è un formaggio cremoso e che si presta alla realizzazione di dolci davvero ottimi. Inoltre è particolarmente buono anche se mangiato da solo, per esempio su una fetta di pane. Insomma, si tratta di un ingrediente davvero poliedrico e per questo molto amato da grandi e piccini.

Sebbene il quantitativo di grassi lo abbia reso, negli anni, uno dei formaggi da scegliere con cautela, il mascarpone è sempre più scelto da diverse persone. E tutto per via di un beneficio che è emerso negli ultimi tempi e che lo ha reso uno dei formaggi più scelti da chi segue una particolare dieta.

Il beneficio nascosto del mascarpone

Non tutti lo sanno ma il mascarpone è uno dei formaggi più scelti da chi segue la dieta chetogenica. Ciò è dovuto alla sua fonte proteica e alla scarsità in carboidrati. Inoltre il suo sapore dolce e delicato rappresenta un momento di sollievo in chi ha bisogno di dolci e non può consumarne.

Immagine selezionata

Il mascarpone, però, ha anche altri benefici che sono in primis la presenza di vitamina A della quale è davvero ricco. Non va poi sottovaluta la presenza di calcio, di potassio, di fosforo e di sodio. A questi si aggiungono anche l’alto quantitativo di proteine che fa bene ai muscoli.

Infine, da recenti studi, sembra che scegliendo del mascarpone di qualità sia possibile trarre dei benefici anche per la salute del cuore. E questo, a patto di sceglierne uno che non sia ricco di additivi e di conservanti, ma con ingredienti il più possibile naturali. Ingredienti che ne faranno un vero alleato per la salute.

Come usare il mascarpone nella chetogenica

Abbiamo visto che il mascarpone rappresenta una delle scelte più gettonate da chi segue la dieta chetogenica. Ciò dipende dal fatto che grazie all’alto quantitativo di proteine e di grassi, questo formaggio consenta di entrare più facilmente in chetosi e di farlo con gusto. Ovviamente si tratta di una scelta da effettuare sempre dietro parere medico in quanto potrebbe rivelarsi pericolosa.

Immagine selezionata

Detto ciò, in chetogenica, il mascarpone può essere usato da solo al mattino, con delle fette di pane proteico o per arricchire preparazioni varie dandogli quel tocco in più che questo formaggio può fornire in svariati modi. La consistenza liscia e vellutata e il sapore delicato ne fanno un ingrediente prezioso.

Detto ciò, come già accennato è bene ricordare che ci sono diverse diete che è possibile seguire per dimagrire e che sono meno rischiose della chetogenica che, nel caso la si scegliesse, andrà seguita sempre e solo dietro parare del medico curante e con l’aiuto di un nutrizionista esperto in materia.

Mascarpone: come usarlo per ridurne i grassi

Il mascarpone, ovviamente, può essere scelto anche da chi segue diete diverse o da chi ha semplicemente a cuore il proprio peso forma e, ovviamente, la salute. Per farlo basta tenere sempre a mente il quantitativo di grassi ed evitare di consumarne troppo, prestando attenzione a quelli presenti nella propria alimentazione.

Immagine selezionata

Se si ama il tiramisù, ad esempio, si può optare per un dolce a base di mascarpone e di yogurt greco con zero grassi. Mescolando i due ingredienti sarà infatti possibile dimezzare i grassi senza rinunciare al gusto. Lo stesso si può fare anche per ottenere delle creme di formaggio deliziose.

E ottime sia per pietanze dolci che salate. Insomma, come ogni alimento, se consumato con la giusta moderazione, il mascarpone rappresenta un vero contributo nell’alimentazione di tutti i giorni e al contempo un formaggio davvero delizioso da gustare sia da soli che in compagnia. E tutto senza rinunciare alla salute.

Lascia un commento