Perché camminare può diventare il tuo nuovo antidepressivo naturale

Gli esperti consigliano di seguire un’alimentazione sana ogni giorno ma anche di avere uno stile di vita sano: non significa sfiancarsi in palestra con workout faticosi ma anche semplicemente camminare. Questo è un toccasana per il proprio corpo ma anche per la propria mente, addirittura può diventare un nuovo e potente antidepressivo naturale.

I benefici del camminare

Tutti dovrebbero camminare ogni giorno perché questa attività, che è molto piacevole, fa tanto bene al corpo ma anche alla mente. Infatti permette di rimanere in forma senza fatica, di bruciare calorie e quindi di mantenere anche il peso forma (e si sa quanto questo sia un desiderio comune soprattutto quando si avvicina l’estate).

Immagine selezionata

Non solo ma camminare potrebbe anche aumentare le difese immunitarie, scongiurando il rischio di ammalarsi, e tenere lontana una patologia di cui purtroppo soffrono sempre più persone al giorno d’oggi: il diabete. Basta camminare per 5 giorni a settimana per vedere ridotte le probabilità di incorrere in questa patologia.

Oltre al diabete, camminare permette di tenere lontane anche molte patologie legate al cuore ed è un’attività che si può implementare facilmente nelle proprie giornate (ogni momento va bene). Può essere anche una semplice passeggiata per andare a lavoro o a fare la spesa, senza prendere l’auto o i mezzi pubblici.

Gli incredibili benefici del camminare per la mente

Camminare permette dunque di mantenere il peso forma in maniera piacevole, senza doversi sforzare, ma anche di tenere lontane patologie del cuore e il diabete e di migliorare la funzionalità del proprio sistema immunitario. È incredibile quanto questa semplice attività, fatta ogni giorni, possa fare così tanto bene al proprio organismo!

Immagine selezionata

Ma non è finita qui perché camminare fa molto bene anche alla mente, consentendo di migliorare il proprio umore. Con una semplice passeggiata all’aria aperta si possono scaricare stress e tensioni e indurre la produzione di endorfine, delle sostanze che il corpo produce quando si sente molto bene e felice.

Camminare può essere dunque considerato un antidepressivo naturale perché, secondo alcuni studi, sono sufficienti 5000 passi al giorno per ridurre il rischio di soffrire di sintomi di depressione. Facendo invece 7500 passi al giorno si potrà avere un calo della depressione del 45% (e tutto questo in maniera naturale senza prendere antidepressivi).

Altri benefici di camminare

Camminare apporta tanti benefici al corpo e alla mente e permette di ridurre il rischio di soffrire di molte patologie, come quelle del cuore, il diabete ma anche di rafforzare il sistema immunitario. Inoltre, una semplice passeggiata di 5000-7500 passi al giorno previene anche il rischio di soffrire di depressione.

Immagine selezionata

Quindi si può dire che camminare è un’attività piacevole e semplice da svolgere quotidianamente per far stare bene corpo e mente. È un antidepressivo naturale, che migliora l’umore, fa bene al peso forma e migliora anche la postura. Insomma è un toccasana a 360° per il nostro benessere e si può svolgere in ogni momento della giornata.

Gli esperti consigliano, in particolare, di camminare almeno 10.000 passi al giorno, tuttavia questo numero può variare in base alle proprie condizioni fisiche, all’età e alle proprie caratteristiche individuali. Tuttavia si tratta sicuramente di un’attività alla portata di tutti e si può cominciare molto gradualmente all’inizio per poi aumentare.

Conclusione

Camminare è un’attività semplice e poco faticosa che possono svolgere tutti tutti i giorni per stare meglio sia nel fisico che nella mente. Apporta tanti benefici come migliorare il sistema immunitario, permettere di mantenere il peso forma, migliorare la postura e scongiurare il rischio di soffrire di importanti patologie come quelle del cuore o il diabete.

Immagine selezionata

Non solo ma può fare tanto bene alla mente, riducendo stress e tensioni, e donando buonumore grazie al rilascio di endorfine. Inoltre si è visto che camminare da 5000 a 7500 passi al giorno può ridurre l’incidenza di soffrire di depressone, quindi si può dire che camminare è un antidepressivo naturale.

Dunque camminare è un’attività che tutti dovrebbero praticare, anche partendo gradualmente da pochi passi in base alla propria età e alla propria condizione individuale, arrivando al numero che consigliano gli esperti di camminare ogni giorno, vale a dire 10.000 passi, che è un obiettivo che permette di aumentare forza, vitalità e longevità.

Lascia un commento