Stai sottovalutando il potere del pesce azzurro per la tua salute?

Per una vita in buona salute, la chiave è quella di un’alimentazione sana e bilanciata, ma soprattutto a base di cibi sani e in grado di dare il giusto nutrimento all’organismo. Tra questi figura sicuramente il pesce e, in particolare, quello azzurro, ricco di proprietà davvero incredibili per la salute.

Pesce azzurro: benefici per la salute

Tra i tanti pesci disponibili, quello che viene spesso suggerito da medici e nutrizionisti è il così detto “pesce azzurro“. Un termine non esattamente scientifico e che indica pesci che hanno in comune tra loro alcune caratteristiche come la colorazione, la dimensione e la reperibilità nel Mar Mediterraneo.
Questi pesci hanno in comune anche alcune particolari proprietà.

Immagine selezionata

Il pesce azzurro è infatti noto per portare tutta una serie di benefici all’organismo. Ricco di proteine di alta qualità, ha grassi buoni e svariate vitamine che vanno da quelle del gruppo B alla vitamina D. Inoltre questa tipologia di pesce è ricca di magnesio, ferro, potassio, fosforo, calcio e selenio.

Al contrario è povera di mercurio, considerato altamente nocivo per la salute. Tra le altre cose, il pesce azzurro fa bene al cuore e al sistema nervoso, riduce le infiammazioni, supporta il sistema immunitario, fa bene a pelle e occhi e migliora la salute delle articolazioni grazie alla presenza di Omega 3.

Quali sono i pesci azzurri da prediligere

Ora che abbiamo visto quanti sono i benefici che può apportare il pesce azzurro, può essere utile andare più nello specifico e parlare dei pesci che rientrano in questa categoria. Tra i pesci azzurri più rinomati e consigliati ci sono lo sgombro, le alici, le sardine, le acciughe e il tonno. A seguire si possono scegliere anche il salmone e la trota salmonata.

Immagine selezionata

Sebbene alcuni dei pesci sopra citati (come ad esempio il salmone) non rientrino strettamente nella categoria dei pesci azzurri, negli ultimi tempi vi sono stati inclusi per via dei tanti studi che hanno dimostrato la presenza di grassi Omega 3 e tutta una serie di proprietà benefiche in comune con gli altri pesci.

Per capire quali pesci scegliere è sempre bene optare per la varietà. In caso di problematiche legate all’alimentazione o in presenza di allergie o di patologie è invece consigliabile rivolgersi sempre ad un buon nutrizionista che saprà indicare quali sono i pesci più indicati e da consumare più spesso di altri.

Come cucinare il pesce azzurro per aumentarne i benefici

Come per ogni alimento, anche la tecnica di preparazione si rivela importante per mantenerne a pieno i benefici e le proprietà nutrizionali. Per quanto riguarda il pesce azzurro ci sono, quindi, delle tecniche decisamente più indicate di altre e che se messe a punto nel modo giusto possono persino esaltarne il sapore.

Immagine selezionata

Un buon metodo è ad esempio quello della cottura in forno che non è troppo aggressiva e consente di dar vita a ricette buone e ugualmente sane, in grado di conquistare tutti. Seguono poi la cottura al vapore che mantiene molte delle qualità del pesce e quella alla griglia che dona sicuramente maggior sapore.

Ovviamente, il pesce azzurro può essere cucinato anche in altri modi e arricchito con condimenti vari. Il più adatto è sempre quello a base di olio extra vergine di oliva che grazie alle sue qualità va ad aumentare quelle del pesce creando una combo davvero unica per la salute e donando maggior gusto.

I segreti per un’alimentazione sana e bilanciata

Abbiamo visto che il pesce azzurro è tra quelli maggiormente consigliati per un’alimentazione che sia sana e bilanciata. Ovviamente, per ottenere il massimo non basta, però, limitarsi a scegliere del pesce di qualità, ma seguire tutta una serie di regole utili per mangiare meglio e per godere di ottima salute.

Immagine selezionata

Tra queste c’è quella di inserire i macro nutrienti principali a ogni pasto, godendo così di una dose di proteine, di carboidrati e di grassi buoni. Nel caso del pesce azzurro basterà quindi aggiungere un’insalata e un po’ di olio per ottenere ottimi risultati. A tutto ciò va aggiunta la giusta idratazione.

Non dovrebbero poi mancare il giusto movimento, dei momenti di relax come quelli dati dalla meditazione o dallo yoga e uno stile vita di sano improntato per lo più alla salute e al vivere bene. Cosa che renderà ogni giorno più semplice e bello da vivere. E questo a prescindere dall’età.

Lascia un commento