
E se fosse possibile preparare un dolce goloso ma senza usare il forno e senza le uova? Sì, lo è. Si tratta della torta mousse al cioccolato, il dolce perfetto da preparare ora che le temperature si stanno alzando e, sopratutto, se non si sa come riciclare il tanto cioccolato dell’uovo di Pasqua.
Ricetta della mousse al cioccolato senza uova e senza forno
La mousse al cioccolato è gustosa e facile da preparare. In più è fatta senza uova, quindi perfetta anche a chi non tollera questo alimento. Si prepara con 175 g di cioccolato fondente al 55%, 125 g di latte intero, 250 g di panna fresca liquida e 30 g di zucchero a velo.

La prima cosa da fare è preparare la mousse al cioccolato tritando il cioccolato su un tagliere. In un tegame metterci il latte e far scaldare a fuoco dolce, aggiungere un po’ di zucchero a velo e mescolare con la frusta per non formare grumi. Una volta caldo e liscio, aggiungerlo al cioccolato.
Mescolare con una spatola e farlo raffreddare. A parte montare la panna e poi aggiungerla al composto al cioccolato con una spatola effettuando movimenti dal basso verso l’alto. Mescolare fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Coprire con la pellicola, farla raffreddare a temperature ambiente e dopo conservarla in frigo per almeno due ore.
Come assemblare la mousse al cioccolato
Come visto, la mousse al cioccolato si prepara senza uova e senza forno, quindi è molto veloce ma soprattutto gustosa. Dopo averla fatta raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno due ore, si può mettere in un sac a poche con beccuccio a stella. In questo modo si potranno riempire dei bicchieri.

Si può gustare così come è o si può decorare e arricchire con granella di pistacchi o di mandorle, cocco rapè o accompagnare con fragole fresche o con panna montata o con una pallina di gelato. È talmente buona che ogni abbinamento è ben accetto. Si può conservare in frigo anche per diversi giorni.
Sarà sufficiente coprirla con pellicola trasparente e tenerla in frigo per massimo 5 giorni. È un dolce al cucchiaio delizioso che si prepara senza uova e senza forno, dunque davvero veloce da fare anche per chi non ama stare dietro ai fornelli ma soprattutto in vista dell’estate, quando fa caldo.
Ricetta della torta mousse al cioccolato
La mousse al cioccolato è un dolce al cucchiaio molto buono ma, con la stessa consistenza morbida e spumosa, si può creare anche una torta, che si prepara senza uova. Per prima cosa si dovrà preparare una basta biscuit al cacao con questi semplici ingredienti e con l’ausilio del forno per soli 10 minuti.

Serviranno 2 uova, 60 g di zucchero semolato, 40 g di farina 00, 15 g di cacao amaro, un cucchiaino di estratto di vaniglia, un pizzico di sale, mezzo cucchiaino di lievito per dolci. Innanzitutto separare i tuorli dagli albumi, quindi montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro.
Poi montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e aggiungerli ai tuorli senza farli smontare. Unire la farina, il cacao e il lievito setacciati, a più riprese. Imburrare una tortiera da 20 cm ricoperta di carta da forno e mettere in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti.
Come preparare la torta mousse al cioccolato senza uova
Come visto, per preparare la base al cacao servirà il forno per pochissimo tempo. Poi, si può preparare la mousse al cioccolato con 300 ml di panna fresca, 320 g di cioccolato fondente al 50% e 225 ml di panna montata. Riscaldare 300 ml di panna fresca e, quando rasenta il bollore, aggiungere il cioccolato tritato.

Mescolare per farlo sciogliere e far raffreddare. Montare la panna montata e unirla a più riprese al composto al cioccolato con movimenti dal basso verso l’alto. A questo punto prendere il disco di pasta biscuit al cacao e metterci sopra la mousse al cioccolato senza uova, livellando bene e far riposare in frigo per almeno 6 ore.
10 minuti prima di gustarla, prenderla dal forno e consumarla entro due giorni. È una torta molto gustosa e soffice, come dice il termine mousse. Sembra difficile da fare ma in realtà è molto facile e contempla l’uso del forno per soli 10 minuti, quindi è perfetta da preparare anche quando fa caldo.