
Nessuno lo sa ma c’è un frutto secco che abbassa la glicemia in pochissimi minuti. Non si tratta di un frutto particolare, si trova in ogni supermercato e molti lo hanno già in casa, probabilmente anche tu. Ma non sai che puoi mangiare questo delizioso frutto per regolare il livello glicemico e prevenire sbalzi.
Qual è il frutto secco che abbassa la glicemia
Uno snack naturale che si rivela un alleato prezioso per la salute. Infatti, è in grado di abbassare la glicemia in soli 90 minuti. Ma solo se si consuma una porzione di circa 40 g di mandorle da consumare prima del pasto o nello stesso momento se assumi carboidrati. Ecco come funziona.

Le mandorle, infatti, sono in grado di limitare l’assorbimento degli zuccheri limitando la loro presenza nel sangue. Bastano 90 minuti per ottenere questo effetto ed è possibile per la presenza di fibre, grassi buoni e proteine vegetali. L’azione di assorbimento è accompagnata dalla proprietà stabilizzante delle mandorle secche assunte come alimento.
L’azione positiva di questo alimento sulla glicemia, è possibile per una combinazione di sostanze tra cui fibre, grassi buoni, proteine vegetali. Un effetto ideale per chi soffre di insulino-resistenza o prediabete, ma anche per evitare picchi glicemici che possono essere responsabili di attacchi di fame e sovrappeso. Ottime da consumare come spuntino o antipasto per mantenere le funzionalità metaboliche e il benessere generale.
Perché le mandorle funzionano per regolare la glicemia
Questa frutta secca, ha un potere ipoglicemizzante che si basa essenzialmente sulla presenza di fibre solubili e grassi monoinsaturi. Questi sono in grado di regolare la digestione e rallentare l’assorbimento dei carboidrati. Ma perché abbiano davvero questo importante effetto, bisogna seguire delle regole di assunzione, altrimenti non si avrà l’effetto desiderato.

Quindi, ricorda di assumere almeno 10 mandorle prima dei pasti in cui sai che ci sono zuccheri o amidi. In questo modo si evitano picchi glicemici che sono dannosi per la salute. Ma non è tutto qui, le mandorle possono anche stimolare la produzione di ormoni intestinali che aiutano a sentirsi sazi più velocemente.
Si ottiene quindi un miglioramento della sensibilità insulinica con una riduzione importante della glicemia post-prandiale in soli 90 minuti dal consumo. Naturalmente, assumere mandorle non è una cura e non sostituisce in nessun caso eventuali terapie farmacologiche. Ma si tratta di un ottimo apporto nutrizionale privo di effetti collaterali, ottimo per chi segue un’alimentazione low carb.
Come mangiare le mandorle per avere benefici
Il momento corretto per assumere la frutta secca per avere gli effetti desiderati, è ben preciso. Quindi non si deve assolutamente sottovalutare la tempistica di assunzione. Diversamente si potrebbe avere un effetto non così utile sul fronte del controllo degli zuccheri nel sangue, quindi attenzione a questi consigli per consumare le mandorle.

Il primo consiglio riguarda la quantità che deve essere da 10 a 20 mandorle, con anticipo rispetto al pasto, di 20-30 minuti. In alternativa puoi assumere la frutta secca durante il pasto, in particolare in abbinamento a carboidrati come pasta, pane, pizza o riso. Si raccomanda di mangiarle al naturale e senza sale aggiunto.
Questo perché in questo modo si evitano interferenze dannose con il metabolismo. Le mandorle puoi consumarle anche macinate e inserite nello yogurt, nelle insalate o nelle vellutate di verdure. Oltre a limitare l’assorbimento, le mandorle sono ottime per uno spuntino energetico di metà mattina per evitare cali glicemici. Uno snack energetico.
Prevenzione e gusto, frutta secca come alleato per la salute
Oltre ad avere un effetto positivo sul livello di zucchero nel sangue, le mandorle sono un vero e proprio concentrato di sostanze nutrizionali. Tra queste ricordiamo la vitamina E, il calcio, il magnesio e gli antiossidanti che contrastano gli effetti deleteri dei radicabili liberi. che causano invecchiamento cellulare. Tutto questo è un toccasana per la salute ma anche per la bellezza.

Vitamine, minerali e antiossidanti contenuti nella frutta secca, aiutano a rafforzare le ossa, rendono più compatta e luminosa la pelle, aiutano il cuore e migliorano la memoria. Ideali per tutte le persone che non hanno allergie conclamate, le mandorle si possono facilmente integrare in una dieta vegana, vegetariana o qualsiasi altro tipo di alimentazione.
Utili per chi vuole dimagrire o mantenere il peso forma, le mandorle, hanno un grande potere saziante e possono aiutare a controllare l’appetito e la fame nervosa. Si tratta, quindi, di un alimento completo in quanto ha tutte le proprietà essenziali come gusto e nutrienti. Un vero e proprio superfood.